tradotto da Gisy Elatan (gruppo magia amigurumi)
modello frutto di un evento fatto alcuni mesi fa’.
realizzati con filato YarnArt nei seguenti colori: (Ovviamente puoi usare i filati ed i colori che desideri)
- beige chiaro (viso)
i seguenti colori per il corpo, ogni singolo colore e’ un corpo singolo: - verde, rosso, viola, giallo, grigio (scegli tu il colore che ami)
Materiali:
uncinetto da 2,2 mm o da 2,5 mm- occhi di sicurezza da 5 mm
- filo in ferro da 1,5 mm, (occorre x inserire all’interno dell’antenna)
- ago per cucire, riempimento, spilli, segnapunti

questa foto e’ stata estratta da un evento realizzato ed ho scelto la foto di Emilia Onorati, come immagine di copertina, sono state tutte bravissime coloro che hanno partecipato all’evento, vorrei inserirle tutte, provero’ ad inserire le foto dei partecipanti tra una descrizione e l’altra.
Buon lavoro!
Abbreviazioni
cat: catenella
mbss: maglia bassissima
mb: maglia bassa
aum: aumento
dim: diminuzione
(…..) – ripetere qualsiasi cosa sia tra le parentesi il numero di volte
indicato
ORECCHIE
Le orecchie sono composte da due parti, la parte esterna e quella interna.
PARTE INTERNA (x2) con il colore beige chiaro
Avviare 4 catenelle, ed iniziare dalla seconda cat, come segue:
- 1 mb, 1 mma, 3 mma nell’ultima catena, prosegui dal lato opposto della catena e lavora: 1 mma, 1 aum (8). Fissare filo, tagliare il filo, nascondere il filo in eccesso.
PARTE ESTERNA (x2) con il colore giallo
Avviare 4 catenelle, ed iniziare dalla seconda cat, come segue:
- 1 mb, 1 mma, 3 mma nell’ultima catena, prosegui dal lato opposto della catena e lavora: 1 mma, 1 aum (8).
Ora unire la parte interna su quella esterna ed andiamo a lavorare insieme le due parti per unirle, come segue: - 2 mb, 3 aum, 3 mb, 1 mbss (12)
Fissare filo, lasciare filo lungo.
NOTA: le orecchie andranno cucite sulla base capigliatura tra i giri 19-20. (Consiglio sempre di fissarle entrambe sulla testa con spilli, trovata la giusta posizione cucire).






ANTENNA
NOTA: se guardi la foto sotto, noterai che le antenne sono due modelli diversi, ti descrivo entrambe poi sarai tu a scegliere quella che piu’ ti piace.
ANTENNA VERDE
attenzione: l’antenna non va’ riempita con riempimento, basta preparare il filo in ferro, facendo attenzione di piegare la parte superiore ed avvolgerla con nastro isolante, in modo che non fuorisca dall’antenna.
- 5 mb in un anello magico (5)
dal 2° giro all’8° giro lavorare 5 mb (7 giri)
fissare filo, lasciare filo lungo. - ANTENNA ROSSA O GIALLA
- 5 mb in un anello magico (5)
dal 2° giro al 16° giro lavorare 5 mb.
Fissare filo, lasciare filo lungo.
Modellare la tua antenna come da foto sotto.
L’antenna va cucita sulla base cappuccio, tra il 16° e 18° giro.








TESTA con il colore pelle
- 8 mb in un anello magico (8)
- 8 aumenti (16)
- (1 mb, 1 aum) x 8 (24)
- (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- (2 mb, 1 aum, 2 mb) x 6 (36)
- (5 mb, 1 aum) x 6 (42)
dal 7° giro all’11° giro lavorare 42 mb (5 giri) - 12 mb, 6 aum, 6 mb, 6 aum, 12 mb (54)
dal 13° al 17° giro lavorare 54 mb (5 giri) - 12 mb, 6 dim, 6 mb, 6 dim, 12 mb (42)
Inserire gli occhi di sicurezza tra i giri 11 e 12 con 6 mb di distanza tra loro
Iniziare a riempire bene bene, continuare a riempire man mano che procedi con il lavoro - (5 mb, 1 dim) x 6 (36)
- (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
- (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
- (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
- (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
- (1 dim) x 6 (6)
Fissare filo, lasciare filo lungo, inserire il filo in un ago e chiudere foro, nascondere il filo in eccesso all’interno della testa.
Con filo nero da ricamo, ricamare una bocca (guarda foto sotto).
Con fard dare colorito alle guance ed un po’ sulla bocca.





CAPPUCCIO con il colore giallo
- 6 mb in un anello magico (6)
- 6 aumenti (12)
- (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- (1 mb, 1 aum, 1 mb) x 6 (24)
- (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- (2 mb, 1 aum, 2 mb) x 6 (36)
- (5 mb, 1 aum) x 6 (42)
- (3 mb, 1 aum, 3 mb) x 6 (48)
dal 9° giro al 19° giro lavorare 48 mb - (3 mb, 1 dim, 3 mb) x 6 (42)
- lavorare 42 mb (42)
- (5 mb, 1 dim) x 6 (36)
Fissare filo, lasciare filo lungo.
Fissare il cappuccio sulla testa, guarda anche foto sotto per la posizione giusta. Trovata la giusta posizione o cucire con un ago, oppure fissarlo con l’aiuto dell’uncinetto con mbss (ovviamente scegli tu quale opzione piu’ comoda per te’ da scegliere).
Fatto cio’, cucire orecchie ed antenna.








SARA FIORETTI
BRACCIA (x2) con il colore giallo
nota: riempire solo le mani, ma se lo desideri puoi riempire leggermente anche le braccia.
- 6 mb in un anello magico (6)
- (1 mb, 1 aum) x 3 (9)
- lavorare 9 mb (9)
- lavorare 9 mb (9)
- 3 mb, 1 dim, 2 mb, 1 dim (7)
dal 6° giro all’11° giro lavorare 7 mb
Fissare filo, lasciare filo lungo.
PETTORINA nel colore grigio
Avviare 11 catenelle, ed iniziare dalla seconda catena:
- 10 mb, 1 cat, girare
- 10 mb, 1 cat, girare
- lavorare 10 mb, 1 cat. Fissare filo lasciare filo lungo.



GIOVANNA DEL RIO

GAMBE (X2) con il colore giallo
nota: lavoreremo prima le gambe poi le uniamo per proseguire con il corpo.
Avviare 4 cat, iniziare dalla seconda catena come segue:
- 2 mb, 3 mb nell’ultima catena, prosegui dal lato opposto e lavora: 1 mb, 1 aum (8)
- 1 aum, 1 mb, 3 aum, 1 mb, 2 aum (14)
- lavorare 14 mb (14)
- lavorare 14 mb (14)
- 3 mb, 3 dim, 3 mb, 1 dim (10)
- lavorare solo 7 mb, non lavorare le restanti tre maglie.
Fissare filo, tagliare filo, nascondere il filo all’interno.
Lavorare la seconda gamba come sopra dal 1° al 5° giro. - lavorare 10 mb, piu’ 3 mb
Non tagliare il filo, perche’ uniremo le gambe per fare il corpo.
Ora proseguire con la seconda gamba (destra), fai 5 catenelle, unire la prima gamba (sinistra) e lavorare: - 10 mb sulla prima gamba, 5 mb lungo le 5 cat, 10 mb sulla seconda gamba, 5 mb lungo l’altro lato delle 5 cat. (30)





Iniziare a riempire bene bene, continuare a riempire durante la lavorazione
- (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
- (5 mb, 1 aum) x 6 (42)
- 1 mb, 1 aum, 14 mb, 2 aum, 14 mb, (1 aum, 1 mb) x 3, (1 mb, 1 aum) x 2 (50)
dall’11° giro al 16° giro lavorare 50 mb - 17 mb, 2 dim, 29 mb (48)
- (3 mb, 1 dim, 3 mb) x 6 (42)
- lavorare 42 mb (42)
- lavorare 42 mb (42)
- (5 mb, 1 dim) x 6 (36)
- lavorare 36 mb (36)
- (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
- lavorare 30 mb (30)
Fissare filo, lasciare filo lungo per cucire il corpo alla testa.
Per cucire la testa sul corpo, guarda la foto due, con spilli delinea un cerchio facendo riferimento alla suddetta foto, quei punti segnati ti aiutano a centrare bene la testa sul corpo, fatto cio’, cucire testa.
Cucire la pettorina sul come da foto.
Inoltre fissare le braccia al corpo con spilli, allineate in modo che combaciano anche con le gambe, vanno fissate un giro sotto al collo, cucire.
Il tuo teletubbies e’ pronto.




CUCIRE LE BRACCIA AL CORPO




buon lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!

MARIA TERESA